- catoniraffaele
Primo incontro con l’Advisory Board del progetto ValueCare!
Venerdì 14 maggio, si è tenuta la prima riunione dell'Advisory Board del progetto ValueCare (finanziato dal programma Horizon 2020 e coordinato dall’Erasmus Medical Center - Olanda).
Il Dr. Oscar Zanutto, coordinatore FABER-ISRAA, ha partecipato all’incontro online che è stato presieduto da Mona Khalid, presidente dell'Advisory Board, insieme agli altri sette membri - Xinye Fang, Charlotte Haggren, Ester Sarquella, Michael Rigby, Yuping Mao, Elena Curtopassi, Viktor Persic - e i 17 partner di progetto, provenienti da 8 paesi europei.

L’incontro si è concentrato sulla discussione e sulla pianificazione dei doveri e dei compiti del comitato consultivo, considerando il quadro, gli obiettivi e il nuovo calendario del progetto, aggiornato dopo la sua estensione di 6 mesi a causa della pandemia di Covid-19.
La soluzione digitale ValueCare mira a sostenere un modello integrato di cura per anziani con più di 65 anni, nelle aree sociali e sanitarie, sia nei servizi pubblici che privati.
La soluzione si basa su una metodologia di co-creazione e sarà testata nel 2022, in 7 siti pilota in Europa: Italia, Portogallo, Grecia, Spagna, Croazia, Paesi Bassi e Irlanda.
L'AULSS2 Marca Trevigiana, in collaborazione con ISRAA, sarà responsabile per l’implementazione del sito pilota di Treviso (Italia), che intende coinvolgere 240 partecipanti con decadimento cognitivo lieve (MCI) e mira essenzialmente a:
Migliorare la qualità di vita degli anziani e prevenire il peggioramento delle loro condizioni
Esplorare il potenziale della tecnologia ValueCare dando l'opportunità di creare cure integrate personalizzate e modificabili e migliorare la comunicazione tra i caregiver formali, informali e gli anziani (nel settore sociale e sanitario)
Consolidare l'ecosistema locale e comunitario di attori intorno a questi anziani
Ulteriori informazioni sul progetto ValueCare sono disponibili qui: https://www.fabbricaeuropa.eu/valuecare