top of page
Cerca
  • catoniraffaele

VALUECARE PROSEGUONO GLI INCONTRI CON I PARTNER DI PROGETTO: ISRAA E MEDRI

Aggiornamento: 18 ago 2021

Dopo un anno e mezzo in cui la situazione pandemica non ha permesso di far visita ai partner di progetto, ISRAA nelle giornate di lunedì 5 e martedì 6 luglio 2021 ha incontrato a Rijeka, in Croazia, i colleghi di MEDRI, la facoltà di medicina dell’Università di Rijeka.

Tema centrale delle due giornate è stato lo sviluppo del training di formazione ValueCare, in vista della fase implementativa del progetto, che comincerà a novembre 2021. La formazione ha un ruolo cruciale in questo momento, in quanto è necessaria per un approfondimento sul Value-Based Model, modello centrale del progetto, e sul supporto tecnologico che questo fornirà.

MEDRI è il partner leader responsabile del pilot site e in questa fase sta lavorando a stretto contatto con ISRAA, leader del WP2, che in collaborazione con altri partner, si occupa dello sviluppo di un nuovo modello di cura integrato basato sulla metodologia Value-Based.

All’interno del seguente pacchetto di lavoro sono previste anche le attività di co-design. Nello specifico i focus group verranno organizzati nei mesi di luglio, agosto e settembre e anziani, familiari, professionisti e manager verranno coinvolti per approfondire e personalizzare maggiormente le soluzioni tecnologiche e non che il progetto propone.

In conclusione, ISRAA, la prima settimana di settembre, ospiterà il primo consortium meeting in presenza del progetto. Infatti, ValueCare è iniziato nel 2019, e il kick-off meeting, che è svolto a Rotterdam, è stata l’unica occasione in cui i partner si sono tutti incontrati. Nonostante, gli incontri virtuali abbiano consentito il proseguimento e lo sviluppo del progetto, questa sarà sicuramente una bella occasione per approfondire maggiormente tutti i temi.


È possibile seguire tutte le novità del progetto ValueCare sul sito internet: https://projectvaluecare.eu/ oppure sul sito internet e la pagina Facebook di FABER!

35 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Il 30 giugno 2022 avranno fine le attività del progetto europeo niCE-life, finanziato dal programma Interreg Central Europe. L’iniziativa transnazionale volta a supportare l’inclusione sociale e a svi

bottom of page