SHES
Il progetto SHES si propone di offrire competenze e conoscenze alle persone over 50 su come sfruttare le opportunità offerte dalla Sharing Economy per migliorare la loro vita e allo stesso tempo sfruttare al meglio i dispositivi ICT di uso comune (smartphone, tablet) e software accessibili e convenienti. Il progetto utilizzerà soluzioni di apprendimento intelligenti, aperte, affidabili e personalizzate già esistenti per ottimizzare l'apprendimento digitale e per consentire agli studenti di impegnarsi e interagire con i contenuti e con i coetanei.
Con SHES si punterà ad aiutare le persone over 50 a cogliere le opportunità offerte dalla Sharing Economy ed a sfruttare al meglio dispositivi di uso comune.
La familiarizzazione con questa forma di scambio innovativa e sempre più diffusa rappresenta, oltre a una potenziale fonte di guadagno e risparmio dopo il pensionamento, anche una strategia utile a mantenere la fascia più anziana della popolazione nei processi socio-economici di scambio, non solo di beni, ma anche di esperienze e competenze.
Grazie a SHES sarà possibile promuovere nuove forme di risparmio e guadagno, scambio di bene ed esperienze ed anche lo sviluppo di nuove abilità informatiche.
Un simile coinvolgimento nel circuito della Sharing Economy intende promuovere inoltre lo sviluppo di abilità informatiche e diffondere una maggiore consapevolezza sul tema della sostenibilità e della riduzione dell’impatto ambientale delle nostre abitudini in termini di consumi e spese.
.jpg)